Falstaff in borsa Con Fabrizio Palenzona il capitalismo italiano prova a uscire dal suo letargo Quali piani ha in mente il nuovo presidente della Cassa di risparmio di Torino? Le possibili nozze Unicredit-Bpm e le visioni strategiche che servono all'economia del paese Stefano Cingolani 22 APR 2023
il mondo in subbuglio Si svegliano le piazze. Miti, bandiere e mitomanie delle rivolte L’occidente assediato dalle proteste. Dalla Francia a Israele, dalla Germania al Nord America. C’è la folla che insegue Montesquieu e quella che invoca Poujade. In Italia prevalgono le tentazioni di Landini Stefano Cingolani 15 APR 2023
la politica economica Il governo smascherato dal Def: dure lezioni di realtà su migranti e pensioni Per rendere sostenibile il sistema pensionistico, ci vogliono 300 mila nuovi immigrati ogni anno. La destra scopre che l’Italia può avere futuro solo archiviando il proprio populismo Stefano Cingolani 15 APR 2023
Dietro le nomine Le scelte sulle partecipate offrono buone notizie sulla sicurezza nazionale Al vertice delle maggiori aziende italiane il governo ha scelto manager competenti, privilegiando spesso la continuità e la geopolitica. Per capire i nuovi equilibri tra potere politico ed economico bisogna guardare al quadro completo dei consigli di amministrazione Stefano Cingolani 13 APR 2023
Borsa, famiglia e fondazione: Lego costruisce il capitalismo del XXI secolo L'azienda che con i mattoncini in plastica ha costruito un colosso mondiale, è ancora familiare. Ora intende trasferire circa un terzo dei diritti di voto dalla holding privata Kirkbi alla fondazione non profit K2 Family foundation, per finanziare un modello di vita sostenibile Stefano Cingolani 12 APR 2023
A Cinecittà la “fabbrica dei sogni” torna a fare profitto Viaggio fra gli studi, di nuovo contesi dalle grandi produzioni. L’ad Maccanico: “Qui facciamo industria” Stefano Cingolani 11 APR 2023
Le spie dal cielo Dietro ai droni in Ucraina c’è l’intelligenza artificiale, la chiave della guerra del futuro La guerra nell'est Europa ci appare combattuta come nel secolo scorso, tra trincee e carri armati. Eppure protagonisti sul campo sono satelliti e robot, i cyber warriors guidati dalla mente digitale. Da questi strumenti dipenderà anche la geopolitica dei prossimi anni. Indagine a partire da un saggio di Eric Schmidt Stefano Cingolani 10 APR 2023
L'intervista Sfidare i Nimby sulle materie prime si può: scavando. Parla Urso Come produrre le materie prime in casa, come chiede l’Ue? "Occorre considerare l’intero processo produttivo", dice al Foglio il ministro delle Imprese e del Made in Italy Stefano Cingolani 30 MAR 2023
L'intervista “Sul Mes, Meloni dimostrerà quanto dipende da Salvini”. Parla Tinagli L'eurodeputata dem ripercorre gli ultimi mesi, commentando l'azione del governo ma anche il dibattito congressuale interno al suo partito. "Gli interessi italiani non si difendono con veti e pugni sul tavolo" Stefano Cingolani 29 MAR 2023
il caso Quelli ad Alitalia furono aiuti di stato. Storia di un fallimento La Commissione Ue vuole che vengano restituiti i 400 milioni di euro prestati alla compagnia aerea dal governo giallorosso. Il conto non è a carico di Ita ma della vecchia azienda. Si profila un complicato contenzioso: la maledizione continua Stefano Cingolani 27 MAR 2023